ATTENZIONE: LEGGERE PRIMA DI APRIRE IL VIDEO
La tridimensionalità è una delle cose che da sempre ci affascina, la più stupida foto in 2D cambia completamente valore se vista in 3 dimensioni. Questo è ormai stato capito dalle varie aziende che hanno iniziato a promuovere la tridimensionalità per i film, al cinema ma anche a casa! A questo si è da poco aggiunto anche lo sport, che fa molto di più che da cornice. Vi è mai capitato, tuttavia, di voler vedere qualche immagine o video in 3d, ma non avete potuto perché non avevate con voi degli occhialini specifici? Bene oggi vi mostreremo come vedere un’immagine o un video in 3D senza il bisogno di alcun paio di occhiali. La tecnica che vi spiegheremo prende il nome di tecnica del cross-eyed; ovvero una tecnica con cui imparerete ad usare la tridimensionalità semplicemente incrociando gli occhi. Abbiamo deciso, dopo un’attenta riflessione che questo video sia perfetto per imparare, un consiglio che possiamo darvi comunque è oltre che di vederlo a schermo intero, quello di metterlo in pausa cercando di visualizzare prima un’immagine fissa in 3D e dopo il video in movimento, vi assicuriamo che, una volta presa la mano, la visualizzazione 3D vi verrà naturale. Come al solito prima del video vi diamo una breve guida (che ritroverete in inglese anche all’inizio del video). I video e le immagini per il cross-eyed sono fotogrammi sdoppiati, vedrete cioè la stessa immagine ripetuta due volte, quello che dovrete fare è piuttosto semplice,dovrete cioè incrociare gli occhi fino a quando le immagini davanti a voi da 2 diventeranno 3, a quel punto cercate di stare tranquilli e di guardare con calma l’immagine centrale che pian piano diventerà sempre più a fuoco e noterete che quest’immagine centrale è in 3D. Questo è tutto.
Alcuni esempi di fotografie 3D o stereoscopia